Quando pensiamo al caffè, ci viene subito in mente un momento di pausa, di convivialità, di risveglio.
Ma cosa racchiude – davvero – un chicco di caffè? Devi sapere che il caffè non è tutto uguale.
E non sto parlando solo a livello di gusto e di aroma. Esiste il caffè che soddisfa i nostri sensi; ed esiste il caffè che fa molto di più.
È quel caffè che sa di tradizione, esperienza, passione e rispetto per le persone e per l’ambiente.
Siamo felici di presentarti Felmoka e il progetto Donna Felice, un’azienda che produce caffè artigianale e che con le proprie scelte aziendali si impegna per tutelare collaboratori, ambiente e consumatori.
Alla fine di questa intervista il caffè avrà un altro sapore anche per te, ne sono certa. Buona lettura!
Parliamo di business
Di cosa si occupa Felmoka? Cos’è il progetto Donna Felice?
Felmoka è una torrefazione di caffè artigianale che si occupa di produzione di caffè destinato al settore HORECA rifornendo bar e ristoranti prevalentemente nella regione Lombardia.
Donna Felice è la linea che abbiamo creato per rispondere alla domanda del consumatore finale e ai nostri bisogni di cambiamento.
Per questo diciamo che Donna Felice non è solo un progetto ma un vero e proprio business model: attraverso l’acquisto di materie prime certificate dall’International Women Coffee Alliance desideriamo sostenere un lavoro etico che rispetti esseri umani, ambiente e che ci permetta di guardarci allo specchio con amore!
Come e perché è nata Felmoka e il progetto Donna Felice?
Felmoka è nata nel 1960 per opera di Felice Volpe. Oggi la torrefazione è gestita da Emanuela, Elena e Talia (io), figlie e nipote del fondatore.
Felmoka è nata dall’uomo che per me è simbolo di forza, tenacia e amore. Dal nulla, o meglio, dalla passione e dalla curiosità, Felice ha iniziato a creare miscele di caffè che produceva nella “Malnate Vecchia” (il nostro paese).
Piano piano, facendosi conoscere e creando relazioni di fiducia con i clienti, Felice ha fatto crescere Felmoka fino a diventare l’impresa che è oggi e che accoglie un team di 10 collaboratori.
Donna Felice, invece, è un’idea nata il 28 agosto 2019, grazie alla collaborazione con Alessandro Spiga, CEO di Spiga Trading (Trader ed esperto di materie prime).
Alessandro ci ha presentato una realtà incredibile, International Women Coffee Alliance, un’associazione sviluppata mondialmente che si occupa di empowerment femminile attraverso la produzione di caffè.
A settembre dello stesso anno insieme a mia mamma Emanuela, siamo andate a visitare la sede Brasiliana dell’associazione e a conoscere direttamente le produttrici che oggi danno vita al caffè che si trova nelle miscele Donna Felice… e così è partito tutto…
Quali benefici porta il Felmoka al pianeta (a persone, animali, ambiente, …)?
A livello umano portiamo direttamente beneficio alle donne (e le relative famiglie) che in Brasile coltivano il caffè che acquistiamo. La nostra materia prima, tutelata da IWCA, ci assicura condizioni lavorative oneste e soprattutto crea opportunità di formazione.
A livello ambientale abbiamo ridotto drasticamente il consumo di plastica: tutte le capsule Donna Felice sono 100% biodegradabili e plastic free.
Inoltre, i packaging delle nostre miscele, che per questioni di conservazione del prodotto non possono essere al 100% carta/sostanze biodegradabili, sono costituite in gran parte da carta e da un film d’alluminio facilmente separabile e riciclabile.
Sempre a livello umano come regola non chiamiamo MAI i nostri dipendenti “dipendenti” ma collaboratori. C’è una sottile differenza ma a livello psicologico e umano credo faccia una bella differenza…
Che ruolo gioca la comunicazione online nella vostra attività?
Per Donna Felice la comunicazione online è tutto. Non esistiamo attraverso uno shop fisico ma attraverso un e-commerce.
Attraverso l’online forniamo assistenza, informazioni e soprattutto possiamo raccontare il nostro “perché” in modo efficace e creativo.
Quali sono le più grandi sfide che avete affrontato e come le avete vinte?
Ogni cambiamento è una sfida. Il cambiamento più grande è stata la morte di mio nonno, non solo a livello emotivo ma anche lavorativo.
Questo cambiamento (ottobre 2019) ci ha anche permesso di rafforzare i nostri valori, di riconfigurarli attraverso nuove iniziative e di avere sempre presente chi siamo.
Un’altra sfida è “essere innovativi” in un mercato saturo e dominato da pochi grandi. Questa è una sfida che stiamo tuttora affrontando con Donna Felice.
Qual è secondo voi l’elemento più importante per il successo di un business etico e sostenibile?
LA COERENZA. Non puoi predicare bene e razzolare male.
Ogni decisione deve essere vagliata in base ai valori che si desidera portare avanti. Se anche solo una casella non riceve il check la decisione potrebbe essere incoerente con il progetto.
Purtroppo i limiti economici e tecnologici sono spesso ciò che blocca i progetti. L’etica costa non solo moralmente.
E poi arriva il Covid-19.
Che impatto ha avuto il covid-19 (e i conseguenti lockdown) sul vostro business e sul vostro mercato in generale?
Drammatico per il settore HORECA. Sia economicamente che moralmente.
Come detto prima, Felmoka si rivolge al settore HORECA che nel 2020 è stato (dopo la sanità) il settore più colpito dalla crisi.
Per assurdo Donna Felice è sbocciata proprio in tempo di covid grazie all’online che ci ha permesso di essere sempre attivi.
In generale, sappiamo che il mercato della torrefazione è in profonda crisi. Molte realtà hanno subito una perdita superiore al 50%.
Come vi state preparando per il 2021?
Ci stiamo preparando con tanti progetti che seguono le orme di Donna Felice.
Stiamo studiando, ci stiamo formando e investendo in ciò che funziona: le relazioni.
Facciamo i grandi ora.
Cos’è il successo per voi?
Successo è l’emozione che provi quando dal Brasile ti dicono “sapete che Giulia, grazie al vostro incontro, ha capito l’importanza della lingua inglese e si è iscritta a delle lezioni online! Grazie a questo ha presentato il suo caffè alla fiera americana ed è stata premiata come miglior produttrice”.
Successo è sapere che alla fine della giornata i tuoi collaboratori hanno un pasto caldo per le loro famiglie.
Successo è il cliente che ti dice “Felmoka non lo cambierò mai perché come fa il caffè il signor Felice non lo fa nessuno”.
Che progetti avete per il futuro?
Sicuramente ampliare la rete di vendita di Donna Felice, rimanendo indipendenti ma entrando nella GDO. Più vendite, più caffè crudo acquistato e più Donne Felici.
Tra i vari progetti del cuore c’è la fondazione della sede italiana di IWCA.
Noi pensiamo che tutte le persone che rendono Felmoka e il progetto Donna Felice una realtà rientrino tra gli Eroi del pianeta. Vi rispecchiate in questa definizione?
Grazie! Ci proviamo… speriamo di riuscirci!
Volete lasciare un messaggio a chi aspira a diventare un Eroe del pianeta?
Sognare è gratis. Fatelo tanto e fatelo in grande.
…e come diceva Walt Disney: se puoi sognarlo puoi farlo!
Dove vi troviamo?
- Sul sito www.felmoka.it
- Su Instagram @caffedonnafelice
- Indirizzo fisico: via Paolo Lazzari 24 21046 Malnate (VA)